L’inverno ha fatto registrare temperature miti e la primavera è arrivata in modo graduale, ma precoce.
L’inizio dell’estate ha registrato temperature nella norma, con precipitazioni “quantitative” oltre la media e fenomeni molto localizzati (le cosiddette “bombe d’acqua”). E’ seguito un mese di settembre molto favorevole, cui ha fatto seguito un ottobre con escursioni termiche giornaliere rilevanti. E’ stato un anno dove si è particolarmente messa in evidenza la variabilità microclimatica delle valli di Langa.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.