In Langa l’annata 1997 è stata eccezionale già dal punto di vista climatico, per l’evoluzione che ha caratterizzato l’andamento atmosferico e l’entità dei fenomeni che si sono manifestati. L’anno, iniziato all’insegna del tempo perturbato con freddo pungente e numerose nevicate, dalla terza decade di gennaio ha inanellato fino a maggio un lungo periodo di clima secco e, spesso, con temperature superiori alla media.
Il mese più piovoso è stato giugno: i suoi 130 mm di precipitazioni hanno ripristinato solo in parte il livello medio delle disponibilità idriche annuali. La scarsità di pioggia dei primi mesi si è riproposta anche in quelli successivi, al punto che da gennaio a settembre ‘97 sono state registrate precipitazioni pari al 60% del dato medio di tale periodo.
Dal punto di vista termico, il 1997 è stato orientato al caldo, con valori spesso al di sopra della media, sia nei primi mesi che nella fase estiva e di inizio autunno, con effetti positivi sugli accumuli zuccherini delle uve.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.