Dopo un inverno con precipitazioni nevose abbondanti e temperature rigide, è seguita una primavera con piogge copiose fino all’inizio del mese di maggio. Ciò ha permesso di ricostituire le riserve idriche del terreno.
I mesi successivi sono stati caratterizzati da temperature estive ma non troppo elevate in assenza di precipitazioni; dal mese di settembre l’anticiclone ha procurato giornate soleggiate, asciutte e temperature leggermente sopra alla media stagionale.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.