Il mese di gennaio ha avuto un andamento climatico particolarmente rigido, con punte fino a -10°C; nei giorni 26, 27 e 28 si è verificata un’abbondante nevicata (50 cm.) e successivamente abbondanti piogge. Quindi l’inverno è stato lungo e freddo.
Solo ad aprile il clima è diventato primaverile; ad un maggio molto variabile è seguito un giugno inizialmente freddo e poi molto caldo. Siccità e caldo torrido proseguono a luglio, mentre ad agosto le temperature scendono a causa di correnti nord atlantiche fredde, per poi riprendere la temperatura normale verso fine mese.
La prima pioggia autunnale si registra a metà settembre e poi ancora pioggia, che però non ha danneggiato le uve poiché il terreno ha assorbito agevolmente l’acqua.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.