ANNATA

2007

ANDAMENTO CLIMATICO

È stata un’annata particolare e anomala, con un inverno molto mite, cui ha fatto seguito una primavera e un’estate non molto calde (salvo alcune giornate di luglio con un caldo torrido), con scarse precipitazioni.
La ventilazione è stata costante anche nel periodo più caldo, con basso grado di umidità.

Piovosità 0
Temperatura 0

Data vendemmia
DAL 25 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE

Il bouquet è ampio e piacevole, con sentori di fiori appassiti e vaniglia; in bocca è pieno e i tannini dolci lo rendono completo.

Achille Boroli

CICLO VEGETATIVO

A seguito dell’inverno mite, il ciclo vegetativo è iniziato con largo anticipo: la fioritura tra il 5 e il 10 maggio; successivamente, un periodo fresco ha rallentato il ciclo fenologico, riducendo solo in parte l’anticipo dei mesi precedenti.

La sanità delle uve è stata eccellente e le operazioni vendemmiali sono iniziate con largo anticipo rispetto alla norma. La situazione generale del nebbiolo da barolo, alla svinatura, appare eccellente, con gradazioni alcoliche molto buone e profumi intensi.

RESA DELLA PRODUZIONE

La resa della vendemmia è stata, in particolare per il nebbiolo da barolo, quantitativamente inferiore alla media ma qualitativamente eccellente.

VINI

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.