Il mese di gennaio e la prima parte di febbraio sono stati caratterizzati da temperature miti e scarse precipitazioni, confermando l’andamento climatico che si era già evidenziato nella prima parte dell’inverno. Sul finire del mese di febbraio e per tutto marzo invece le temperature sono scese ed anche le precipitazioni sono state abbondanti così da fornire una buona riserva idrica al terreno, anche se inferiore a quella che si è registrata lo scorso anno.
La primavera è cominciata con piogge di entità apprezzabile che però non hanno causato danni fitopatologici, grazie a temperature medie non elevate, dovute perlopiù a minime notturne basse.
L’estate è cominciata anch’essa con lentezza, ma si è sviluppata fino alla fine di settembre.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.