Oggi abbiamo il piacere di intervistare Marco Loddo, sommelier della Locanda del Pilone, per scoprire qualcosa in più sul ristorante stellato della nostra famiglia.
“Vinum regum, rex vinorum” dal latino “Vino dei re e re dei vini”.
Questa è una delle molte definizioni che accompagna il Barolo, uno dei vini rossi più noti in Italia e nel mondo, massima espressione della cultura vinicola delle Langhe e cuore pulsante della nostra azienda.
La passione per un’eccellenza come il Barolo non conosce confini
Il Brunella Tour, il viaggio di presentazione del nostro nuovo Barolo Brunella, ci ha portati oltre oceano in un coast-to-coast che ci ha mostrato un mercato americano reattivo, in grado di apprezzare le novità ed i vini di qualità.
Tra novembre e dicembre, all’interno della splendida location della Locanda del Pilone, avremo il piacere di organizzare tre serate esclusive dedicate ai grandi vini francesi.
Giovedì 21 settembre il Palazzo della Permanente di Milano ha ospitato l’ultima edizione di “amfAR Gala Milano”, l’annuale cena promossa dall’organizzazione non governativa American Foundation For AIDS Research, impegnata nella lotta contro l’AIDS dal 1993.
Giovedì 14 settembre all’interno dell’affascinante Mandarin Bistrot di Milano abbiamo presentato l’ultimo arrivato nella famiglia Boroli: il Barolo Brunella 2013.
Musica, letteratura, cinema. Ma anche degustazioni, incontri e dibattiti sul vino. Tutto questo e molto di più è accaduto a Collisioni 2017, il festival agri-rock che da ormai nove anni si tiene a Barolo e che coinvolge centinaia di migliaia di appassionati portandoli a scoprire il fascino e il gusto delle Langhe.
Sulle colline delle Langhe, situata all’estremità occidentale del crinale del Villero, comune di Castiglione Falletto, la Cascina Brunella è uno dei punti più riconoscibili dell’area.
Classificato come “cru di prima categoria” da Renato Ratti nella sua “Mappa del Barolo” (1965) e definito “zona sceltissima” dallo scrupoloso agronomo Lorenzo Fantini nella prima monografia sulla viticultura cuneese, Cerequio è sicuramente uno dei più prestigiosi vigneti del Barolo.
The Blonde Salad non è solamente il blog di successo di Chiara Ferragni, ma anche un vero e proprio brand conosciuto in tutto il mondo che può contare sulla professionalità e l’entusiasmo di 12 ragazzi, tutti rigorosamente under30.