BOROLI

Journal

London meets Boroli’s Barolo

Sono molti i paesi oltre i confini italiani ad essere “assetati” di conoscenza enoica e il Barolo affascina i più, sia esperti che appassionati. Durante la nostra tappa londinese, abbiamo fatto sosta all’Hedonism Wine Club per presentare la nostra azienda con una verticale di Barolo, Barolo Cerequio e Barolo Villero: dal 2004 fino al 2012. Non da ultimo è stata presentata la novità di casa Boroli: il Barolo Brunella 2013, primissima produzione dell’omonimo cru nella storia, ora monopolio della famiglia Boroli. A far da Cicerone nella Londra “da bere”, Jancis Robinson e il suo favoloso wine bar “The Quality Chop House”....

Read More

Il Barolo a Castiglione Falletto

Castiglione Falletto è uno degli 11 comuni vocati alla produzione di Barolo. Ognuno di questi ha una propria identità contraddistinta dai vitigni in esso coltivati e legata al proprio territorio. Sebbene in termini di estensione il territorio di Castiglione Falletto non sia tra i più grandi (secondo l’Enciclopedia delle Grandi Vigne di Alessandro Masnghetti si colloca al sesto posto), al suo interno ritroviamo alcune delle vigne di maggiore pregio, tra cui Brunella e Villero. Un piccolo comune che, però, regala un panorama alquanto variegato di stili e carattere dei vini. Ed è proprio a Castiglione Falletto che dimora la nostra cantina Cascina La Brunella, dove si concentrano tutti i processi di produzione e affinamento dei Barolo Achille Boroli, compresi quelli provenienti dagli altri vigneti di Nebbiolo da Barolo di proprietà dell’azienda: Barolo (Borgata Cerequio) e La Morra (Cascina Sorello)....

Read More

Boroli a Bordeaux, tra Barolo e Chateaux

Il 9 e 10 febbraio, Achille Boroli, insieme ad alcuni tra i migliori produttori di Barolo (Ceretto, Conterno Fantino, Cordero di Montezemolo, Marchesi di Barolo, Michele Chiarlo, Renato Ratti, Rionda – Massolino, Vietti, Roberto Voerzio), ha visitato le splendide terre che abbracciano la città di Bordeaux, per un vero e proprio “melting-pot” enologico: non solo degustazioni dei grandi vini locali (2008 Le Pin - Pomerol, 2007 Chateau Pichon-Longueville – Baron Pauillac, 2004 Chateau Cheval Blanc - St. Emilion Grand Cru, 2004 Grand Vin de Chateau Latour, 2011 Chateau Lynch-Bages Pauillac, 2009 Chateau Beauregard – Pomerol sono solo alcuni), ma anche di speciali annate di Barolo provenienti da cru selezionati, come nel caso dell’anteprima del nostro Barolo Brunella 2013 e del nostro Barolo Villero 2013. La maestosità degli Chateaux, la loro accoglienza e gli straordinari vini in degustazione ci hanno regalato un soggiorno indimenticabile, tra storia ed eccellenze enologiche senza tempo. Ringraziamo...

Read More

Anche gli angeli bevono Boroli

Ecco Victoria Beckham, in tutto il suo splendore, mentre viene festeggiata ad Hong Kong, per il suo ruolo di Ambasciatore UNAIDS ed il suo impegno personale nella lotta all’AIDS. Barolo Boroli ha accompagnato alcune portate del gala di beneficienza AmfAR, che si è svolto agli Shaw Studios ed ha visto la partecipazione di personaggi quali Uma Thurman, Adrien Brody, Michelle Rodriguez e Karolina Kurkova. Come sempre, il nostro Barolo si è trovato perfettamente a suo agio ed ha goduto di tanti apprezzamenti, primo tra tutti, quello di Victoria....

Read More

Un brindisi d’eccezione

Anche ad Hong Kong il Barolo Boroli ha accompagnato alcune portate della cena di gala AmfAR in onore dell’impegno personale di Victoria Beckham nella lotta all’AIDS. E’ così che un piccolo contributo di Boroli ad una causa importante, diventa anche la piacevole occasione per brindare alla festeggiata assieme ad Adrien Brody, volto di alcuni dei più toccanti personaggi cinematografici degli ultimi anni. Qualche parola sulla serata, qualche informazione sui nostri vini e tanti complimenti sulla qualità del nostro Barolo!...

Read More

Barolo, bellezza ed una nobile causa

AmfAR, fondata nel 1985, è una delle principali associazioni al mondo nella lotta contro l’AIDS, sia nell’ambito della prevenzione che in quello della cura. Questa è la premessa che ha fatto incontrare il Barolo Boroli e Heidi Klum: la cena di gala di AmfAR Milano a La Permanente, durante la settimana della moda. Heidi Klum, bellissima ed impegnata come testimonial di AmfAR ed il nostro Barolo, vino ufficiale della serata. Amore a prima vista, per una causa che condividiamo dal profondo....

Read More

Quattro passi con la leggenda

Alberto Tomba è un amico di vecchia data, ma è anche un monumento vivente all’italianità. Alberto è pasta, vino, estro, simpatia, serietà e frivolezza…dentro ognuno di noi c’è qualcosa che in Alberto Tomba viene elevato all’ennesima potenza. Ma Alberto Tomba “La Bomba”, come sciatore, è semplicemente sinonimo di potenza e stile. Nessun’altro ha mai espresso entrambe queste doti al suo livello. Un’energia affinata nel tempo, ma mai domata, che ha fatto di lui un campione unico ed un portabandiera eccezionale. Tra l’altro, è evidente che col tempo acquisti un fascino sempre maggiore. Forse è per questo che a noi di Boroli ricorda tanto, ma tanto il Barolo!...

Read More

Physique du rôle

Simpatico, introverso, guascone…Gerard Depardieu è unico. E’ un’icona del cinema francese, ma ha lavorato con tutti i maestri del cinema italiano. Amato e odiato dai suoi compatrioti, ha sempre ricambiato la sua madre patria con la stessa moneta: eccessi d’amore e di incomprensione. Di sicuro con l’Italia ha sempre avuto un grande feeling e tanto ama i piatti ed i vini della tradizione francese, quanto adora la nostra cucina e la grande varietà e qualità dei nostri vini. Primo tra tutti, il Barolo. Così, non ci è sembrato poi tanto strano ritrovarcelo alla Locanda del Pilone, non solo come ospite, ma anche a trafficare tra i fornelli, in una serata indimenticabile, tra racconti, grande cibo e bicchieri delle migliori annate di Barolo Boroli....

Read More

La forza e la bellezza

Il 9 marzo, Lindsey Vonn, con la vittoria nello slalom gigante di Åre, ha conqistato la sua quarta Coppa del Mondo generale e il 15 marzo ha ottenuto anche la Coppa di Supergigante, dopo aver già vinto con largo anticipo la sua quinta Coppa consecutiva di Discesa Libera e quella di Combinata. I risultati della stagione portano il totale delle sue Coppe di specialità a 12, primato in ambito femminile. Ha terminato la stagione con 17 podi (12 le vittorie) e 1.980 punti in classifica generale, stabilendo, così, anche il nuovo record mondiale in ambito femminile. Motivi per brindare ce n’erano parecchi, insomma! E’ stato un vero piacere ospitare Lindsay a Castiglione Falletto e passare con lei una splendida giornata in vigna ed in cantina. …E, alla fine, un bicchiere di Barolo Boroli per un brindisi a questa stagione eccezionale....

Read More