OSPITALITA'

Una vocazione innata

Essere riservati non significa essere inospitali, anzi. Ciò che ha permesso alle Langhe di riemergere da un passato difficile sono proprio la solidarietà e l’innata ospitalità delle sue genti.
In Langa si suole dire “Bussate, dite ‘amico’ e vi sarà aperto”.
E’ questa la filosofia che trasforma la nebbia invernale in una calda coltre e la terra in mille specialità da gustare intorno ad una tavola imbandita.
Oggi le Langhe offrono un’infinità di attrattive: castelli, musei, santuari e

chiese, parchi, siti archeologici, wellness e tantissimi itinerari outdoor per scoprirne ogni angolo più intimo a piedi o in bicicletta.
Il filo conduttore resta sempre il ritmo lento dei piaceri della campagna: dormire in un castello o immersi in un vigneto, indugiare tra le bancarelle di un mercatino agricolo di paese, degustare le migliori annate di Barolo e lasciar cadere qualche scaglia di tartufo sui saporiti piatti della cucina tradizionale.

OSPITALITA'

Locanda del Pilone

Ad Alba, in Località Madonna di Como, un’antica cascina piemontese perfettamente ristrutturata, che conserva intatte le proprie caratteristiche storiche, accoglie gli ospiti in un ambiente caldo ed elegante.

Sale da pranzo con antichi soffitti a volta in mattoni, la sala “Napoléon”, il soggiorno che si affaccia sulle vigne di barbera e dolcetto, il panorama mozzafiato delle Alpi, l’arredamento delle sale e delle camere con mobili d’epoca offrono l’accoglienza, il fascino, lo charme del vecchio nobile Piemonte.

Chi si ferma alla Locanda del Pilone per un pranzo o una cena, per un week-end o per una vacanza, ha l’opportunità di scoprire la cucina dello Chef Federico Gallo, gratificata dal riconoscimento di una stella dalla Guida Michelin.

La sua cucina interpreta i prodotti delle Langhe, nei menu proposti si fondano con equilibrio e freschezza l’influenza della tradizione mediterranea, ricca di colori, profumi e sapori e quella piemontese.

Un’attenzione particolare è rivolta ai prodotti del territorio e alle materie prime di qualità selezionate personalmente dallo chef e dalla sua brigata di cucina. Vengono presentati piatti vivaci e stimolanti, sempre in sintonia con le stagioni.

Impeccabile è il servizio in sala; la carta dei vini è formata da oltre milleduecento etichette.

VAI ALLA LOCANDA DEL PILONE

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.