Denominazione: Barolo Docg Cerequio
Vitigno: Nebbiolo 100%. I vitigni si trovano nel comune di Barolo. L’esposizione è Est, Sud-Est; il terreno è argilloso calcareo, con venature di sabbia, presenza di roccia a profondità di 1 – 1,5 m. La densità di viti è di 4500/ha e l’età media di circa 30 anni.
Vinificazione: In rosso con pigia-diraspatura, fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 10-12 giorni, successiva permanenza sulle bucce a cappello sommerso per 20-25 giorni e successiva svinatura; la fermentazione malo lattica in legno piccolo in locali a temperatura controllata. Terminata la fermentazione malo lattica si effettua un travaso sempre in legno piccolo per l’invecchiamento non inferiore a due anni. Infine si procede all’imbottigliamento e il vino si affina in bottiglia per non meno di un anno.
Descrizione: Colore rosso rubino vivo e intenso, limpido; profumo già da subito intenso e fruttato e con sentori di fiori come la camomilla, molto delicato e interessante. Gusto molto elegante, armonico, in cui il sentore di legno non disturba mai. Si avvertono anche gradevoli presenze floreali; molto lungo e gustoso, è sempre interessante ogni volta che si sorseggia.