Degustazione
vino nelle
langhe

Degustazione
vino nelle
langhe

La cantina

La nuova cantina, progettata da Guido Boroli (architetto, il secondo dei quattro fratelli) si estende per oltre 1.000 mq e si attesta a lato della tenuta risalente al XVII secolo, più volte restaurata.

La struttura si sviluppa su due piani: uno interrato e uno fuori terra con un visibile volume in aggetto totalmente vetrato che ospita la sala degustazione.

Il piano interrato funge da cantina di maturazione, invecchiamento e affinamento, mentre il piano terra ospita vinificazione, imbottigliamento e confezionamento.

La sala degustazione è costituita da ampie vetrate con vista sulle Langhe, da cui gli ospiti possono godere di un panorama unico al mondo, proiettati nel cuore della valle del Barolo tra i borghi di La Morra, Barolo, Castiglione Falletto.

Esternamente la cantina è rivestita con doghe di legno di rovere stagionato ricavate da barriques usate, espediente che, oltre a garantire un buon isolamento termico, favorisce un impatto visivo minimo nell’ambiente rurale circostante e conferisce all’edificio un forte carattere consentendo di percepire i profumi del vino e del tannino.

Degustazione Barolo

Visita in cantina nelle Langhe

Se stai programmando un weekend enogastronomico in Piemonte Boroli offre 3 percorsi di degustazione di Barolo comodamente prenotabili online che, a seconda della durata, comprenderanno:

  • visita alla tenuta e alla cantina;
  • visita alla barricaia (riservata alle degustazioni di Barolo);
  • spiegazione dei metodi di produzione dei nostri vini e cenni storici sul territorio;

Per un tour in cantina di gruppi superiori alle 10 persone sarà invece possibile contattarci direttamente e concordare la proposta con il personale incaricato, il quale vi inserirà nel sistema di prenotazione.

cantina barolo boroli