Barolo Brunella 2013

Il Barolo Brunella 2013 è un’opera di resiliienza enologica. Con il suo colore rubino profondo, si apre con un bouquet di aromi che raccontano una storia di forza e determinazione. Le note di ciliegia matura, terra umida e spezie esotiche evocano un’annata che ha superato sfide e ha maturato con grazia. In bocca, la struttura è solida e i tannini, come pilastri robusti, sostengono sapori complessi che parlano della resilienza del vino e della sua capacità di affrontare le avversità.

Denominazione

Barolo Docg Brunella

Ciclo vegetativo

Nel complesso, possiamo affermare che il 2013 è stato un anno complesso; tuttavia, coloro che sono stati in grado di comprenderlo avranno molto da guadagnare. L’inizio del ciclo vegetativo è stato notevolmente rallentato a causa delle avverse condizioni primaverili, e la fioritura si è svolta regolarmente nella seconda metà di giugno, ritardo che non è stato recuperato. In questa annata abbiamo prodotto il nostro primo Barolo Brunella 2013.

Andamento climatico

Il 2013 è iniziato con una primavera molto fredda, caratterizzata da temperature molto basse durante i mesi di marzo e aprile. Tuttavia, da maggio in poi, si sono registrate abbondanti precipitazioni e un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. L’estate è stata favorevole, senza eccessivo calore, e ciò ha beneficiato ancora una volta i vitigni a raccolta tardiva, come il Nebbiolo. Da agosto fino alla vendemmia, il clima è stato eccezionale per il nostro Barolo Brunella 2013, la prima annata del nostro monopolio.

2013

Barolo Brunella 2013

2013

Denominazione

Barolo Docg Brunella

Ciclo vegetativo

Nel complesso, possiamo affermare che il 2013 è stato un anno complesso; tuttavia, coloro che sono stati in grado di comprenderlo avranno molto da guadagnare. L’inizio del ciclo vegetativo è stato notevolmente rallentato a causa delle avverse condizioni primaverili, e la fioritura si è svolta regolarmente nella seconda metà di giugno, ritardo che non è stato recuperato. In questa annata abbiamo prodotto il nostro primo Barolo Brunella 2013.

Andamento climatico

Il 2013 è iniziato con una primavera molto fredda, caratterizzata da temperature molto basse durante i mesi di marzo e aprile. Tuttavia, da maggio in poi, si sono registrate abbondanti precipitazioni e un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. L’estate è stata favorevole, senza eccessivo calore, e ciò ha beneficiato ancora una volta i vitigni a raccolta tardiva, come il Nebbiolo. Da agosto fino alla vendemmia, il clima è stato eccezionale per il nostro Barolo Brunella 2013, la prima annata del nostro monopolio.

-
Piovosità
+
-
Temperatura
+
Data vendemmia
dal 14 al 23 Ottobre
Qualità annata
Ottima
Prodotte con passione:

11888 pz

180 pz

15 pz

5 pz

Con dedizione, abbiamo aspettato il momento perfetto per raccogliere i Nebbioli, completando la vendemmia nei primi giorni di novembre. Il risultato è un Barolo di eccellenza, destinato a invecchiare magnificamente e a esprimere una ricca complessità di profumi.

Premi

2013

VISITA LA
CANTINA

Le cantine Boroli, situate a Castiglione Falletto, sono il posto perfetto per immergersi nel magico territorio delle Langhe con percorsi di degustazione e vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della scoperta e del buon vino.