Nebbiolo 2019

2019

Il Nebbiolo 2019, con il suo colore rubino luminoso, cattura subito l’attenzione. Il bouquet è un tripudio di fiori primaverili e, al palato, offre una struttura leggera e aggraziata, con tannini vellutati e una freschezza che fa risaltare la purezza dei sapori floreali. Questo Nebbiolo è un omaggio all’annata 2019, un anno di raffinata eleganza.

Denominazione

Langhe DOC Nebbiolo

Ciclo vegetativo

Dopo il lungo inverno la ripresa vegetativa è stata regolare.
Il tempo instabile con temperature medie non elevate è proseguito per tutto il mese di maggio 2019 confermando un posticipo di circa due settimane rispetto all’andamento vegetativo degli ultimi anni, ma in linea con un andamento più tradizionale, che ha favorito la produzione del nostro Langhe Nebbiolo 2019.

Andamento climatico

A differenza della scorsa annata particolarmente precoce, l’annata 2019 sarà ricordata per essersi sviluppata in modo decisamente più consueto. La campagna agraria è iniziata a rilento a causa del protrarsi della stagione invernale fino al mese di febbraio, con conseguente ritardo di quella primaverile, che ha portato a un periodo di piogge e basse temperature fino alla metà di marzo. Il tempo instabile con temperature medie non elevate è proseguito per tutto il mese di maggio. Il periodo più caldo della stagione è stato registrato tra l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio, seguito da giorni in cui si sono viste temperature più miti alternate a eventi piovosi. Al termine del mese di luglio si è registrata la seconda ondata di calore dell’estate, terminata con eventi temporaleschi anche intensi, ma non dannosi per la vite; la parte restante della stagione estiva è trascorsa all’insegna di un clima mite con precipitazioni sporadiche e regolari che hanno impegnato i viticoltori nella conduzione del vigneto dal punto di vista sanitario.

Il Nebbiolo 2019 è stato vendemmiato nella seconda parte del mese di ottobre e anche i suoi parametri analitici si presentano “classici”, ovvero buon tenore zuccherino e ottimo quadro polifenolico adatto ad assicurare vini di struttura con potenziali di invecchiamento molto alti.

2019
-
Piovosità
+
-
Temperatura
+
dal 10 al 14 Ottobre
Data vendemmia
specifica
Ottima
Qualità annata
Prodotte con passione:

2240 pz

---

---

---

Le uve vendemmiate sono di ottima qualità e mi aspetto vini con un grande equilibrio.
ACHILLE BOROLI

Premi

2019

VISITA LA
CANTINA

Le cantine Boroli, situate a Castiglione Falletto, sono il posto perfetto per immergersi nel magico territorio delle Langhe con percorsi di degustazione e vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della scoperta e del buon vino.