Il Barolo 2001 viene prodotto nei vigneti più pregiati di Castiglione Falletto. E’ il frutto della selezione delle migliori parcelle della regione, che offre una perfetta sintesi del territor e rappresenta la nostra idea di Barolo.
Il Barolo 2001 viene prodotto nei vigneti più pregiati di Castiglione Falletto. E’ il frutto della selezione delle migliori parcelle della regione, che offre una perfetta sintesi del territor e rappresenta la nostra idea di Barolo.
La buona disponibilità idrica nel 2001 ha favorito un germogliamento precoce; dal mese di maggio, a seguito delle alte temperature, la vite ha avuto un veloce sviluppo vegetativo con una buona superficie fogliare. Per il Nebbiolo la fioritura è iniziata l’ultima settimana di maggio; successivamente lo sviluppo vegetativo si è svolto regolarmente. Il periodo di instabilità di settembre ha temporaneamente rallentato la maturazione delle uve a bacca rossa ma ben presto il tempo si è ristabilito e così la maturazione dei Nebbioli è risultata perfetta e la sera del Barolo Villero 2001 eccellente.
L’inverno 2001, per il Barolo Villero 2001, è stato caratterizzato da lunghi periodi di pioggia e ciò ha permesso di creare una buona disponibilità idrica nel terreno; aprile è stato particolarmente instabile con un abbassamento delle temperature repentino.
Dal mese di maggio le temperature si sono alzate leggermente al di sopra delle medie stagionali, in giugno e luglio poche precipitazioni, mentre ad agosto fino ai primi giorni di settembre ha fatto molto caldo con assenza di precipitazioni; ha seguito un periodo di instabilità con abbassamento delle temperature.
La buona disponibilità idrica nel 2001 ha favorito un germogliamento precoce; dal mese di maggio, a seguito delle alte temperature, la vite ha avuto un veloce sviluppo vegetativo con una buona superficie fogliare. Per il Nebbiolo la fioritura è iniziata l’ultima settimana di maggio; successivamente lo sviluppo vegetativo si è svolto regolarmente. Il periodo di instabilità di settembre ha temporaneamente rallentato la maturazione delle uve a bacca rossa ma ben presto il tempo si è ristabilito e così la maturazione dei Nebbioli è risultata perfetta e la sera del Barolo Villero 2001 eccellente.
L’inverno 2001, per il Barolo Villero 2001, è stato caratterizzato da lunghi periodi di pioggia e ciò ha permesso di creare una buona disponibilità idrica nel terreno; aprile è stato particolarmente instabile con un abbassamento delle temperature repentino.
Dal mese di maggio le temperature si sono alzate leggermente al di sopra delle medie stagionali, in giugno e luglio poche precipitazioni, mentre ad agosto fino ai primi giorni di settembre ha fatto molto caldo con assenza di precipitazioni; ha seguito un periodo di instabilità con abbassamento delle temperature.
Un' annata straordinaria, che sarà particolarmente ricordata per la longevità dei nostri Baroli, con Villero in prima posizione.
Achille boroli
Le cantine Boroli, situate a Castiglione Falletto, sono il posto perfetto per immergersi nel magico territorio delle Langhe con percorsi di degustazione e vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della scoperta e del buon vino.
Via Brunella, 4 12060
Castiglione Falletto (CN) Italia
info@boroli.it
+39 0173 62927
Via Brunella, 4 12060
Castiglione Falletto (CN) Italia
info@boroli.it
+39 0173 62927